Trailer e Frammenti Spettacoli
-
"El Campanér" - Frammento Spettacolo in Dialetto Bresciano
Teatro CaraMella - “El Campanér”
Il campanaro, un lavoro che per anni ha dato voce e suono alle comunità, scandendo non solo i tempi di ogni singola giornata ma anche la crescita di generazioni, prima con il gioco e poi con l’impegno fatto di pazienza, ascolto e rispetto.
Lo spettacolo, in forma di monologo in dialetto bresciano, con garbo intessuto di passione, qua e là pennellate d’ironia, narra l’umana vicenda di un campanaro muto, che attraverso la musica i suoni, il modo diverso di guardare il mondo da una prospettiva fatta di sogni e pensieri rinchiusi nella mente, riuscendo in questo modo a stabilire con le persone un dialogo sincero.
Tirando le corde vola alto il campanaro, riunisce nel gesto e nel suono il sublime e la concretezza del quotidiano, abbatte il muro della differenza e, complici le fedeli campane, in alcune circostanze fa sparire il velo di diffidenza nei riguardi di chi appare diverso.
di Armando Azzini
Interprete: Angelo Fioretti
Luci e Suoni: Marco Rodella
Regia: Fabio Tedoldi
Visita il nostro sito: http://teatrocaramella.it -
"Le strade del mare" - Frammento spettacolo
Spettacolo premiato come miglior monologo al festival stella d’argento edizione 2016.
La nuova produzione del teatro CaraMella “Le strade del mare” è un lavoro sulla diversità, la diversità di mondi, di incontri e scontri fra generazioni di madri e figli, la ricerca di libertà e riscatto costruendo nuove vite lontano dalla terra natìa, è una ricerca lontana da stereotipi, nella capacità di accettare la verità per quella che la vita ti offre nelle sue varie sfaccettature, con la capacità di dialogare e saper comprendere la persona che incontriamo nel suo modo di essere, nella vita che tutti, uomini e donne vivono nel rispetto dell’altro.
La vicenda attraversa un lungo periodo storico e incrocia la storia di tre donne –nonna, madre e figlia- nel corso di un secolo di rotte migranti tra la Sicilia e il Brasile. Cesarina, Erminia e Cosima cambiano luoghi di vita, trasformano se stesse, altri mondi, altre identità.
La più giovane, Cosima, si troverà a dover affrontare anche un viaggio nel proprio passato, andando a fondo delle proprie paure e delle proprie ossessioni per poter, finalmente libera, tornare in Brasile e realizzare il sogno condiviso con la madre e la nonna.
REGIA: FABIO TEDOLDI
INTERPRETE: MONICA GILARDETTI
Visita il sito web: http://teatrocaramella.it -
"Il Tartufo o L' Impostore" - Frammento Spettacolo
Con questa nuova produzione, l’Associazione CaraMella si cimenta con uno dei grandi classici del teatro: Tartufo, ossia l’Impostore. Il famoso testo di Moliere viene proposto al pubblico odierno calando nella realtà moderna vicende accadute nel passato, per mettere ancora più in risalto lo scontro tra verità e impostura, utilizzando come strumento principale l’ironia che il teatro riesce a produrre. Il tema sempre attuale del rapporto fra finzione strumentale e squallida realtà viene affrontato dal Teatro CaraMella con leggerezza di toni, lasciando ampio spazio al gioco e al travestimento, che rappresentano l’essenza stessa del teatro, ma anche, fin troppo spesso, della vita quotidiana. Ma non inganni la sottile ironia della messa in scena: chi ieri si nascondeva dietro una tonaca, oggi è la maschera che posta un falso profilo su facebook e rappresenta nei secoli uno dei peggiori difetti umani: l’ipocrisia, il comportamento più meschino dell’uomo.
Visitate il nostro sito web: http://teatrocaramella.it
Pacchetti Sotto l’Albero
Con I PACCHETTI SOTTO L’ALBERO, il Teatro CaraMella vuole regalare ai bambini, e non solo, una serie di video da gustare giorno per giorno e che ci accompagneranno per tutte le festività!
-
Lettura S.Lucia (La Fabbrica di Cioccolato) - Pacchetti sotto l'albero
In onore del giorno di S.Lucia vi proponiamo una lettura di alcuni brani de "La fabbrica di cioccolato" accompagnati dalla nostra Elisabetta Innocenti!
In arrivo nuove video-letture per "Pacchetti sotto l'albero" la nostra nuova serie dedicate per tutto periodo Natalizio! Rimani connesso con le nostre pagine social e visita il nostro sito web: http://teatrocaramella.it -
Lo Zampognaro - Pacchetti sotto l'albero
Con I PACCHETTI SOTTO L'ALBERO, il Teatro CaraMella vuole regalare ai bambini, e non solo, una serie di video da gustare giorno per giorno e che ci accompagneranno per tutte le festività!
La prima delle tante poesie scritte da Gianni Rodari sul tema del Natale che il Teatro CaraMella propone per ricordare il centenario della nascita del grande scrittore.
Segui le nostre pagine social per non perderti i prossimi video!
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Sito Web: http://teatrocaramella.it -
Auguri a colori - Pacchetti sotto l'albero
Con I PACCHETTI SOTTO L'ALBERO, il Teatro CaraMella vuole regalare ai bambini, e non solo, una serie di video da gustare giorno per giorno e che ci accompagneranno per tutte le festività!
Per la vigilia di Natale un variopinto mondo di auguri in poesia! Segui le nostre pagine social per non perderti i prossimi video!
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Sito Web: http://teatrocaramella.it
Lettura del libro
“Le Avventure di Pinocchio”
Un grande classico della letteratura dell’infanzia, amato da tante generazioni di lettori. Teatro, musica ed immagini per vivere questa storia magnifica, dedicata ai bambini ma anche a tutti coloro che amano Pinocchio!
-
Episodio 1 - Le Avventure di Pinocchio (Presentazione)
Teatro CaraMella vi propone un grande classico della letteratura dell’infanzia, amato da tante generazioni di lettori, “Le avventure di Pinocchio” in toscano!
Teatro, musica ed immagini per vivere questa storia magnifica, dedicata ai bambini ma anche a tutti coloro che amano Pinocchio! Vi aspettiamo settimana prossima con il prossimo episodio!
Iscriviti al nostro canale per scoprire tutti i nostri video!
Scopri di più sul nostro sito web: http://teatrocaramella.it -
Episodio 2 - Le Avventure di Pinocchio
Teatro CaraMella vi propone un grande classico della letteratura dell’infanzia, amato da tante generazioni di lettori, “Le avventure di Pinocchio” in toscano!
Teatro, musica ed immagini per vivere questa storia magnifica, dedicata ai bambini ma anche a tutti coloro che amano Pinocchio! Vi aspettiamo settimana prossima con il prossimo episodio!
Iscriviti al nostro canale per scoprire tutti i nostri video!
Scopri di più sul nostro sito web: http://teatrocaramella.it -
Episodio 3 - Le Avventure di Pinocchio
Teatro CaraMella vi propone un grande classico della letteratura dell’infanzia, amato da tante generazioni di lettori, “Le avventure di Pinocchio” in toscano!
Teatro, musica ed immagini per vivere questa storia magnifica, dedicata ai bambini ma anche a tutti coloro che amano Pinocchio! Vi aspettiamo settimana prossima con il prossimo episodio!
Iscriviti al nostro canale per scoprire tutti i nostri video!
Scopri di più sul nostro sito web: http://teatrocaramella.it
Dialoghi dell’opera teatrale
“L’importanza di chiamarsi Ernest“ di Oscar Wilde
Dialoghi realizzati direttamente dai ragazzi del nostro corso di Teatro Avanzato!
-
Dialogo 1 - “L’importanza di chiamarsi Ernest“ di Oscar Wilde
TEATRO D'ASPORTO, la nuova iniziativa del Teatro CaraMella, dal lunedì al venerdì alle 18:30 !!!
Iniziamo con i Dialoghi dell’opera teatrale “ L’importanza di chiamarsi Ernest “ di Oscar Wilde.
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/ -
Dialogo 2 - “L’importanza di chiamarsi Ernest“ di Oscar Wilde
I Dialoghi dell’opera teatrale “ L’importanza di chiamarsi Ernest “ di Oscar Wilde. Dialoghi realizzati direttamente dai ragazzi del nostro corso di Teatro Avanzato!
TEATRO D'ASPORTO, la nuova iniziativa del Teatro CaraMella, dal lunedì al venerdì alle 18:30 !!!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/ -
Dialogo 3 - “L’importanza di chiamarsi Ernest“ di Oscar Wilde
I Dialoghi dell’opera teatrale “ L’importanza di chiamarsi Ernest “ di Oscar Wilde, realizzati direttamente dai ragazzi del nostro corso di Teatro Avanzato!
TEATRO D'ASPORTO, la nuova iniziativa del Teatro CaraMella, dal lunedì al venerdì alle 18:30 !!! Ci vediamo la prossima settimana con i Dialoghi numero 4!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Lettura del libro
“Lo Straordinario Viaggio di Edward Tulane”
Un bellissimo libro dedicato ai bambini e alle famiglie!
-
Episodio 1 - “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”
Lettura del libro “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”, un bellissimo libro dedicato ai bambini e alle famiglie! Ogni Martedì, Mercoledì e Venerdì alle 18:30!
TEATRO D'ASPORTO, IL NUOVO PROGRAMMA TARGATO TEATRO CARAMELLA! DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, SEMPRE ALLE 18:30!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/ -
Episodio 2 - “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”
Lettura del libro “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”, un bellissimo libro dedicato ai bambini e alle famiglie! Ogni Martedì, Mercoledì e Venerdì alle 18:30!
TEATRO D'ASPORTO, IL NUOVO PROGRAMMA TARGATO TEATRO CARAMELLA! DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, SEMPRE ALLE 18:30!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/ -
Episodio 3 - “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”
Lettura del libro “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”, un bellissimo libro dedicato ai bambini e alle famiglie! Ogni Martedì, Mercoledì e Venerdì alle 18:30!
TEATRO D'ASPORTO, IL NUOVO PROGRAMMA TARGATO TEATRO CARAMELLA! DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, SEMPRE ALLE 18:30!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Indovina l’Opera!
Trailer di opere teatrali di cui voi sarete i protagonisti!
Dovrete indovinare l’opera a cui il trailer farà riferimento!
-
Trailer 1 - Indovina l'Opera
INDOVINA L'OPERA! - Indovina il trailer a cui il trailer farà riferimento e scrivilo nei commenti!
TEATRO D'ASPORTO, la nuova iniziativa del Teatro CaraMella, dal lunedì al venerdì alle 18:30!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/ -
Trailer 2 - Indovina l'Opera
INDOVINA L'OPERA! - Indovina il trailer a cui il trailer farà riferimento e scrivilo nei commenti!
TEATRO D'ASPORTO, la nuova iniziativa del Teatro CaraMella, dal lunedì al venerdì alle 18:30!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/ -
Trailer 3 - Indovina l'Opera
INDOVINA L'OPERA! - Indovina il trailer a cui il trailer farà riferimento e scrivilo nei commenti!
TEATRO D'ASPORTO, la nuova iniziativa del Teatro CaraMella, dal lunedì al venerdì alle 18:30!
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
- Scopri il nostro sito: http://teatrocaramella.it
- Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
- Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Teatro: la storia delle storie…in pillole!
La nostra nuova serie formata da brevi video per conoscere la storia del teatro, la nostra passione più grande!
-
Teatro: la storia delle storie...in pillole! - Episodio 1
Teatro: la storia delle storie...in pillole! La nostra nuova serie formata da brevi video per conoscere la storia del teatro, la nostra passione più grande!
Metti mi piace, condividi e segui i nostri social per non perderti tutti i prossimi eventi e iniziative!
Sito web: http://teatrocaramella.it
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella -
Teatro: la storia delle storie...in pillole! - Episodio 2
Ritorna la nostra nuova serie formata da brevi video per conoscere la storia del teatro...in pillole!
.
Metti mi piace, codividi e segui i nostri social per non perderti tutti i prossimi eventi e iniziaive!
.
Sito web: http://teatrocaramella.it
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/ -
Teatro: la storia delle storie...in pillole! - Episodio 3
Pronti per conoscere la storia delle storie!? Scopri la storia del Teatro con le nostre brevi pillole!
.
Metti mi piace, codividi e segui i nostri social per non perderti tutti i prossimi eventi e iniziaive!
.
Sito web: http://teatrocaramella.it
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella
Settimana della Memoria 2021
In onore della Settimana della Memoria, video incentrati sul ricordo dell’Olocausto, tre video-letture tratte da testimonianze di persone sopravvissute nei campi di concentramento!
-
Lettera Mai Inviata - Settimana della Memoria 2021
Ben ritrovati con la nostra prima lettura per la Settimana della Memoria, evento in collaborazione con Arte Artemisia.
"Lettera mai inviata" si tratta di un testo scritto nel 1942 da Guido Bergamasco, uno studente ebreo di 21 anni deportato ad Auschwitz, e ritrovato dopo lo smantellamento del campo di concentramento.
Il prossimo video uscirà questo Venerdì, vi aspettiamo!
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
Sito Web: http://teatrocaramella.it -
Il Silenzio dei Vivi - Settimana della Memoria 2021
Settimana della Memoria, evento in collaborazione con Arte Artemisia.
Elisa Springer decide, a 68 anni, di raccontare la sua esperienza "per non dimenticare a quali aberrazioni può condurre l'odio razziale e l'intolleranza: non il rito del ricordo, ma la cultura della memoria".
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
Sito Web: http://teatrocaramella.it -
La Spietata Logica del Lager - Settimana della Memoria 2021
Settimana della Memoria, evento in collaborazione con Arte Artemisia.
Nell'opera "L'istruttoria" di Peter Weiss, compaiono sulla scena numerosi nazisti, in veste di imputati, e diversi sopravvissuti, in qualità di testimoni. Nella lettura, una donna esprime nel modo più forte la spietata logica del lager descritta anche da Primo Levi. Poteva sopravvivere solo chi intuiva la necessità di modificare in fretta il codice morale ordinario, valido fuori dal lager.
Instagram: https://www.instagram.com/teatrocaramella/
Facebook: https://www.facebook.com/teatrocaramella/
Sito Web: http://teatrocaramella.it