Docente: Enrico Bonavera, attore del Teatro Piccolo, interprete dell’Arlecchino
Dove: Leno – Villa Badia
Costo: € 200,00
Info ed iscrizioni: http://teatrocaramella.it/corsi-e-laboratori/
Dopo la prima sessione del gennaio 2019, incentrata su ‘La Cantatrice Calva’ di Ionesco, ecco un nuovo appuntamento con il Teatro dell’Assurdo.
Questa volta l’autore ‘preso di mira’ è Jean Tardieu, molto vicino ai giochi linguistici e alle situazioni paradossali care a Ionesco e a Queineau.
Come nelle opere dei succitati autori, anche in Tardieu l’assurdo rivela la normalità ‘assurda’ dei comportamenti umani del nostro contemporaneo.
Il sottile umorismo e la comicità che si incontra nelle sue brevi pièces è stimolo anche a confrontare i diversi piani di relazione – tra i personaggi e tra l’attore e il pubblico – per scoprire le possibilità di dare verità al grande gioco del teatro.
Scoprire il teatro del vivere forse aiuta a scoprire e a praticare la vita nel teatro.
Quando
Docente: Enrico Bonavera, attore del Teatro Piccolo, interprete dell’Arlecchino
Dove: Leno – Villa Badia
Costo: € 200,00
Info ed iscrizioni: http://teatrocaramella.it/corsi-e-laboratori/
© 2025 Teatro CaraMella. CARA...MELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE A.P.S / P.Iva: 01886130986 / R.E.A. BS-538781 / Via Re Desiderio 1, Leno (BS) / Tel: 351 008 8506 / Email: teatrocaramella@gmail.com
IBAN: IT36V0834054040000000703097 / Codice Univoco: M5UXCR1
Copyright © 2022 / Realizzato da Francesco Crucianelli. Tutti i diritti sono riservati / PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY