Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INFERNI – Da Primo Levi e Dante Alighieri

27 Gennaio Ore 21:00

7€

L’inferno che nel medioevo Dante ha immaginato

Nel Novecento i nazisti l’hanno realizzato

Primo Levi ce l’ha raccontato

Lunedì 27 gennaio ore 21:00 presso il Cinema Teatro PIOXI di Bagnolo Mella (BS), Viale Memoria n°4.
INGRESSO 7€

INTERPRETI Erika Cattina, Piero Forlani, Sofia Mor, Maria Grazia Zucchi

REGIA Piero Forlani

MUSICA DAL VIVO: Marco Zante

IMPOSTAZIONE TECNICA Davide Guarinelli

Nella storia letteraria umana non mancano le descrizioni dell’inferno. Da Omero a Virgilio, alle rappresentazioni medievali, molti scrittori hanno provato a raccontare le pene dell’aldilà.
Ma la narrazione definitiva dell’inferno per gli occidentali la troviamo nella Divina Commedia di Dante che ha saputo unire i più sublimi versi poetici alla più abbietta delle condizioni umane: l’assenza della morale e della religiosità.
Da allora l’Inferno per la nostra cultura è sempre stato quello di Dante, fino al Novecento quando ciò che il Sommo Poeta aveva solo immaginato nell’oltretomba è stato concretamente realizzato dall’essere umano su questa terra. I campi di sterminio nazisti hanno portato nella vita dell’uomo l’inferno, come viene drammaticamente descritto in uno dei più importanti libri sulla Shoah: Se questo è un uomo di Primo Levi.
Con estrema precisione e chiarezza, lo scrittore torinese ha rappresentato il lager richiamandosi esplicitamente alla cantica dantesco: Auschwitz è l’Inferno creato dall’uomo per l’uomo, senza però l’umana pietà e il sentimento di condivisione che il poeta trecentesco prova di fronte ai personaggi che incontra. L’ultimo barlume di umanità, che era ancora presente nell’infermo dantesco, ad Auschwitz è stato completamente cancellato dalla barbarie nazista.
Basandosi su questa considerazione, il Teatro CaraMella ha progettato lo spettacolo Inferni in cui Dante e Primo Levi, la Divina Commedia e Se questo è un uomo si rincorrono in un continuo rimando, tanto da arrivare ad un intreccio inestricabile.
Uno spettacolo drammatico e innovativo, all’interno del quale si richiamano continuamente le parole di Levi, i versi di Dante, immagini tratte da rari video e filmati d’epoca, accompagnati da musica dal vivo.
In questo momento storico, in cui echi di situazioni che si credevano ormai definitivamente abbandonati tornano a riaffacciarsi nelle vicende odierne, Inferni è una delle rappresentazioni più ambiziose del Teatro CaraMella, uno spettacolo in cui emozioni fortissime e profonde riflessioni si alternano continuamente, per evidenziare l’estrema contraddizione dell’umanità, capace di passare dai più alti vertici della cultura poetica agli abissi più profondi dell’animo umano.
Uno spettacolo indimenticabile per non dimenticare mai più.

INFO
Mail: info@teatrocaramella.it
Tel: 351 008 8506

Dettagli

Data:
27 Gennaio
Ora:
21:00
Prezzo:
7€
Categoria Evento:

Luogo

Teatro Pio XI Bagnolo Mella
viale della memoria 12
Bagnolo Mella, 25021 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Compagnia Teatro CaraMella
Numero di telefono
351 008 8506 (anche WhatsApp)
Email
teatrocaramella@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore