Skip to main content

Il Tartufo o L’impostore

Villa Badia Via Marconi Guglielmo 28, Leno, BS, Italy

Il tema sempre attuale del rapporto fra finzione strumentale e squallida realtà viene affrontato dal Teatro CaraMella

7€

Grest Teatrale

Villa Badia Via Marconi Guglielmo 28, Leno, BS, Italy

ENTRA NEL MERAVIGLIOSO MONDO DEL TEATRO, DELLA MUSICA E DEL GIOCO !

40€ alla settimana

Giornate del Patrimonio Artistico Europeo

Villa Badia Via Marconi Guglielmo 28, Leno, BS, Italy

In occasione dell'apertura straordinaria serale di Villa Badia prevista per sabato 22 settembre dalle 21 alle 23 nell'ambito delle Giornate del Patrimonio Artistico Europeo, durante la visita guidata alle sale dell'edificio saranno presentati dagli attori del Teatro CaraMella alcuni brani tratti dallo spettacolo Il Palazzo dei Libri Sognanti proposto proprio in Villa Badia nel giugno di quest'anno con un grande successo di pubblico.
L’invito rivolto a tutti quanti è quindi quello di venire ad assistere a questa incantevole serata che sarà ad ingresso gratuito, ma a numero chiuso. Si consiglia pertanto di prenotare presso la Fondazione Dominato Leonense al n. 331 6415475 | 030 9038463
mail: info@fondazionedominatoleonense.it

Interpretazione e regia di Sofia Mor, Simona Moreni, Francesca e Maria Grazia Zucchi.

Corsi di teatro per bambini e ragazzi

Palazzo Bertazzoli (Sala della Filanda) Via XXVI Aprile 48, Bagnolo Mella, B, Italia

-Corsi di teatro per bambini e ragazzi
Presentazione corso per ragazzi:lunedi 1 ottobre ore 17 -Palazzo Bertazzoli Bagnolo Mella
mercoledì 3 ottobre ore 17 -Villa Badia Leno
primo livello(dalla prima alla quinta elementare)
secondo livello(dalla prima media alle superiori)
ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE CARAMELLA
Via Re Desiderio 1 Leno(BS)
Cell.3479618401(Elisabetta)

TEATRO la storia delle storie

Villa Badia Via Marconi Guglielmo 28, Leno, BS, Italy

Corso di storia del teatro dall’ antica Grecia alle forme di spettacolo contemporanee

oltre la parte teorica sono previste proiezioni guidate di video teat

120euro

Corso di Teatro per bambini e ragazzi

Villa Badia Via Marconi Guglielmo 28, Leno, BS, Italy

-Corsi di teatro per bambini e ragazzi
Presentazione corso per ragazzi:lunedi 1 ottobre ore 17 -Palazzo Bertazzoli Bagnolo Mella
mercoledì 3 ottobre ore 17 -Villa Badia Leno
primo livello(dalla prima alla quinta elementare)
secondo livello(dalla prima media alle superiori)
ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE CARAMELLA
Via Re Desiderio 1 Leno(BS)
Cell.3479618401(Elisabetta)

Corso di Teatro per adulti

Villa Badia Via Marconi Guglielmo 28, Leno, BS, Italy

-Corso di teatro per adulti
Presentazione corso per adulti: Giovedì 4 ottobre ore 20.30-Villa Badia Leno
ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE CARAMELLA
Via Re Desiderio 1 Leno(BS)
Cell.3479618401(Elisabetta)

Il Malato Immaginario

Palazzo Bertazzoli (Sala della Filanda) Via XXVI Aprile 48, Bagnolo Mella, B, Italia

Verrà rappresentata l'opera scritta nell'ultimo anno di vita di Molière.

interpreti:Benedetta Carnesecchi, Daniele Cornacchiari, Elena Montalbano, Anna Reghenzi, Cecilia Rizzi, Elena Tonini. 

Regia: Elisabetta Innocenti

sabato 13 ottobre alle 20.45

Sala della Filanda di Palazzo Bertazzoli 

Via XXVI Aprile,Bagnolo Mella (BS)

JURIJ ALSCHITZ: l’ENERGIA DELL’ATTORE, IL RUOLO E LA MESSA IN SCENA

Villa Badia Via Marconi Guglielmo 28, Leno, BS, Italy

JURIJ ALSCHITZ:
l’ENERGIA DELL’ATTORE,IL RUOLO E LA MESSA IN SCENA
seminario teatrale rivolto ad attori e registi
-CHE COS’È L’ENERGIA?
Culture differenti e scuole di pensiero hanno tentato di dare varie risposte a questa domanda. L’energia è un elemento chiave creazione del ruolo ed è un aspetto fondamentale del lavoro di attori e registi
LAVOREREMO SUL TESTO
IL GABBIANO DI CECHOV
COMPITO DI OGNI ISCRITTO È DI LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTO IL TESTO
LUN 5 MAR 6 MER 7 NOVEMBRE 2018 –
DALLE ORE 18.0O ALLE 22.00
VILLA BADIA (LENO)
QUOTA ISCRIZIONE 170 EURO

170euro

La Traviata

Teatro Pio XI Bagnolo Mella viale della memoria 12, Bagnolo Mella, Italia

La Traviata, capolavoro di Giuseppe Verdi nonché una delle opere più rappresentate al mondo, viene proposta in una veste che la possa rendere fruibile al pubblico bagnolese mantenendo intatta tutta la sua valenza artistica e musicale.

Attraverso l’esecuzione della Società Filarmonica di Bagnolo Mella, del Coro polifonico Città di Chiari e del Teatro CaraMella, con il patrocinio del Comune di Bagnolo Mella, si presenteranno tutte le arie e i brani musicali dell’opera, eccettuati i recitativi che verranno riassunti dagli attori del Teatro CaraMella, attraverso brevi interventi narrativi, per consentire di seguire facilmente lo svolgersi della vicenda.

Si potrà assistere quindi alla storia travagliata di Violetta Valery, Alfredo Germont, gustando altresì celeberrimi brani dal Libiamo nei lieti calici, a Sempre libera a Di Provenza il mar e il suol nella loro completezza.

L’imperdibile appuntamento con ingresso a offerta libera è per Sabato 15 Dicembre alle ore 20.45 presso il Teatro Pio XI di Bagnolo Mella.